Autore: Paolo Marino Esperto Impianti Condominiali
•
21 ottobre 2025
Indice dei contenuti 1 Tipi di impianti fotovoltaici in condominio 2 Serve l'autorizzazione per installare il fotovoltaico in condominio? 3 Incentivi 2025 per fotovoltaico in condominio 4 Quanto si risparmia con un impianto fotovoltaico in condominio? 5 Come funziona l'installazione con C&P Solar? 6 Domande frequenti (FAQ) 7 Vuoi un impianto fotovoltaico nel tuo condominio? S e vivi in condominio e ti stai chiedendo: "Posso installare un impianto fotovoltaico anche se non ho una casa indipendente?" La risposta è sì: anche in condominio puoi risparmiare sulla bolletta elettrica e produrre energia da fonti rinnovabili . E se abiti a Palermo o in Sicilia, il sole gioca a tuo favore. In questa guida firmata C&P Solar , specialisti in impianti fotovoltaici condominiali a Palermo, ti spieghiamo come funziona l'installazione, quali incentivi puoi ottenere e cosa serve per iniziare. Tipi di impianti fotovoltaici in condominio 1. Impianto fotovoltaico per le parti comuni Viene installato sul tetto del condominio e serve a coprire i consumi delle utenze comuni: luce scale, cancello automatico, ascensore, pompe dell'acqua, luci esterne. È il tipo più semplice da approvare e installare. 2. Impianto fotovoltaico a uso individuale Un singolo condomino installa pannelli su una porzione del tetto, previa autorizzazione dell'assemblea, e usa l'energia solo per il proprio appartamento. 3. Impianto fotovoltaico condiviso o in Comunità Energetica Tutti (o alcuni) i condomini partecipano a un impianto collettivo e condividono l'energia prodotta. È il modello più vantaggioso grazie ai nuovi incentivi CER 2025. ⚡ Anche in condominio puoi sfruttare il sole di Palermo! ⚡ Serve l'autorizzazione per installare il fotovoltaico in condominio? Sì, ma con meno burocrazia di quanto pensi. Per impianti su parti comuni → approvazione con maggioranza semplice in assemblea. Per impianti privati → basta informare e dimostrare che non si alterano le parti comuni. In presenza di vincoli paesaggistici , serve autorizzazione specifica → C&P Solar la gestisce per te. Incentivi 2025 per fotovoltaico in condominio Se installi un impianto fotovoltaico condominiale, puoi accedere a diversi incentivi e agevolazioni, anche cumulabili: Detrazione fiscale 50% Sulle spese sostenute per l'impianto fotovoltaico condominiale. Detrazione IRPEF in 10 anni, anche se i beneficiari sono più soggetti. IVA agevolata al 10% Vale per la fornitura e posa dei pannelli anche su tetti condominiali. Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) Contributo in conto capitale fino al 40% (PNRR). Tariffa premio per l'energia condivisa. Ottima soluzione per condomini con più famiglie. Quanto si risparmia con un impianto fotovoltaico in condominio? Ecco una stima per un condominio medio di 6-8 famiglie a Palermo: